La mia mamma Maria Rosaria me lo dice da quando sono bambina: “Ottobre e Novembre non sono né carne né pesce, non si sa mai come vestirsi!”, e io aggiungo che, in particolar modo a Milano, la pioggia improvvisa è dietro l’angolo, anzi dietro la nuvola
Qual è il trucco per vestirsi in modo pratico e comodo ma nel contempo avere un abbigliamento adatto a tutti i tipi di clima di questi due mesi incerti? Eccovi alcune tra le mie regole:
1) Trench: un grande classico, beige, che sa di città e di praticità, davvero per tutte le occasioni! Idrorepellente e magari anche flanellato all’interno, in questo modo può essere indossato con strati leggeri o più caldi al di sotto, a seconda del clima esterno.
2) Stivale alto: ho scelto quelli di Madame Cosette, che sono un 41 vero, finalmente! Il tacco largo aiuta la postura e non è mai scomodo. Qui mi vedete con una versione in velluto, grande tendenza per questo autunno-inverno! Lo stivale al ginocchio slancia la figura e vi permette di essere anche più sexy con dei look semplici, e poi vi permette di completare il look aggiungendo semplicemente un maglioncino e degli accessori sobri
3) Borsa grande: non solo perchè sono mamma e ci infilo di tutto e di più, dai cerottini colorati alle slaviettine igienizzanti, ma anche perchè tutte le cose che devo portare al lavoro la mattina che sono di fretta, posso infilarcele senza preoccuparmi dello spazio. E poi, chi di voi non ha mai infilato in borsa una sciarpa? Ecco quella è immancabile: non ci rinuncio sia per essere più stilosa, sia per coprirmi di più quando serve!
4) Ragazze, che ve lo dico a fare: l’ombrello!!!
E le vostre regole per vestrvi durante questi periodi quali sono? Raccontatemele!
Baci,
Ctaerina
Indossavo:
Trench by Burberry
Bag by Twin-Set #ceciledeux
Cuissardes by Madame Cosette
Ombrello by Marco Lodola
Foto by: Annalisa Flori