Ciao a tutti, oggi mi fingo maestrina e impartisco lezioni di SELFIE (ma voi dite il selfie o la selfie… bah io so solo che amo farne tanti e soprattutto amo farne tanti in compagnia!).
Ecco alcuni cenni storici qui di seguito…
Selfie è una parola derivata dalla lingua inglese ed è un autoscatto fatto principalmente con Smartphone e Tablet ,da postare poi sui noti Social Network come Facebook, Twitter o Instagram. Ma quando è nata questa moda del Selfie? Il primo autoritratto fotografico venne realizzato nel 1839 da Robert Cornelius,un pioniere della fotografia statunitense ,che sviluppò fotografie ritraenti proprio se stesso,e questo scatto (chiamato anche Degherrotipo) fu anche il primo a ritrarre una persona.Successivamente con fotocamere più moderne ,la moda dell’autoscatto rapì tutta la popolazione,che in questo caso si posizionavano di fronte ad uno specchio e scattavano la foto.Ma il punto di svolta è dato il 7 giugno 2010 con la presentazione dell’Iphone 4,che ha introdotto una fotocamera frontale VGA che permetteva appunto di poter fare autoscatti e videochiamate con i propri amici e parenti.Un’altra causa importante è stata anche Instagram , un’applicazione per Smartphone che permette di realizzare scatti,applicare numerosi filtri e condividerli poi sui Social Network.Nel 2013 è stata anche dedicata una canzone a questi selfie (diventata poi una grande hit),che si chiama appunto #Selfie ed è stata prodotta dai The ChainSmokers… famosa la frase “but first let me take a selfie”.Insomma la moda dei Selfie ha conquistato proprio tutti ed è destinata a durare,forse,ancora per molto.
Ecco alcuni cenni storici qui di seguito…
Selfie è una parola derivata dalla lingua inglese ed è un autoscatto fatto principalmente con Smartphone e Tablet ,da postare poi sui noti Social Network come Facebook, Twitter o Instagram. Ma quando è nata questa moda del Selfie? Il primo autoritratto fotografico venne realizzato nel 1839 da Robert Cornelius,un pioniere della fotografia statunitense ,che sviluppò fotografie ritraenti proprio se stesso,e questo scatto (chiamato anche Degherrotipo) fu anche il primo a ritrarre una persona.Successivamente con fotocamere più moderne ,la moda dell’autoscatto rapì tutta la popolazione,che in questo caso si posizionavano di fronte ad uno specchio e scattavano la foto.Ma il punto di svolta è dato il 7 giugno 2010 con la presentazione dell’Iphone 4,che ha introdotto una fotocamera frontale VGA che permetteva appunto di poter fare autoscatti e videochiamate con i propri amici e parenti.Un’altra causa importante è stata anche Instagram , un’applicazione per Smartphone che permette di realizzare scatti,applicare numerosi filtri e condividerli poi sui Social Network.Nel 2013 è stata anche dedicata una canzone a questi selfie (diventata poi una grande hit),che si chiama appunto #Selfie ed è stata prodotta dai The ChainSmokers… famosa la frase “but first let me take a selfie”.Insomma la moda dei Selfie ha conquistato proprio tutti ed è destinata a durare,forse,ancora per molto.
…Eh gia, ha conquistato anche me!
Vi svelo i miei 3 truchetti per venir bene nei selfie:
1. luce giusta: mai stare in ombra o con troppa luce frontale, il rischio ombra rettangolare dello smartphone sulla faccia è davvero dietro l’angolo, orrore!!!
2. scegli il rpofilo migliore, vorreste dirmi che nessuno di voi ci ha mai riflettuto? NON VI CREDO!!!
3. posizionare il braccio verso l’alto, non sia mai che facciate il contrario: nessuno di noi deve crearsi di proposito un doppio mento che non ha!!!
4. supernatural, sempre! Si perchè usare troppi filtri e app che servono a modificare tonalità della pelle e fcreano un makeup istantaneo servono solo a cambiarci i connotati! Ragazze siamo bellissime tutte, basta solo trovare l’angolazione migliore

E voi, avete dei trucchi da suggerirmi?
Indossavo:
Body by Mimì a la Mer
Gonna by Intropia
Collant by GoldenLady
Location: Me Milan il Duca
Foto by LUCA CATASTA