Quando sono arrivata a Milano ho imparato che il “pranzo al sacco” ha un nome diverso e divertente: la schiscetta, che banalmente deriva da schiscia, ossia il contenitore che contiene il cibo che porti da casa per la pausa pranzo.
Di li a poco la schiscetta non solo è entrata nel mio vocabolario quotidiano bensì è diventata argomento di mille e più ricette da sperimentare per trascorrere una pausa pranzo (talvolta insistente, purtroppo!) veloce ma anche gustosa. Oggi ho deciso di proporvi una ricetta facile e veloce, fidatevi, se ci riesco io, voi sarete addirittura più bravi: Quinoa con Verdure saltate e uova.
- Fate bollire l’acqua e versate la quinoa, versatene mezo bicchiere, che equivale ad una porzione per una persona (fate lo stesso anche con il riso
) e contemporaneamente cuocete a parte 2 o 3 uova sode
- Tagliate a tocchettini: 1 zucchina, 1/2 carota, 5/6 fagiolini, olive snocciolate e primosale (formaggio di capra che adoro, leggero e poco salato)
- Versate in una padella antiaderente un filo d’olio, a fiamma bassa fate rosolare per circa 5/8 minuti tutti gli ingredienti
- Scolate nel frattempo la quinoa e versatela ancora calda nella padella con gli altri ingredienti, aggiungendo un pizzico di sale a piacere. Cuocete per circa 5 minuti.
- Sgusciate le uova e tagliatele a tocchettoni per aggiungerle una volta terminata la cottura complessiva.
- Guarnite con basilico fresco e fate leggermente raffreddare prima di versare il tutto nella schiscia
Et voilà, la schiscetta da portare in Rai è pronta! Quante ve ne avrò fatte vedere su Snapchat e Instagram?
Il mio tocco segreto, o quasi? Cerco di avere alcune spezie fresche sul mio balcone, così aggiungo un pizzico del mio peperoncino e un tocchetto di peperone secco di montagna.
La versatilità di questa ricetta è la sua forza, sbizzarritevi anche voi!
Buon appetito,
Caterina
Indossavo:
Camicia by Lacoste
Leggings by French Connection