Quantcast
Channel: Caterina's secrets – Il blog ufficiale di Caterina Balivo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 672

Tè a tutte le ore

$
0
0

Il tè delle 5:00? No, per me non c’è orario per il tè.

Certo non vi consiglierei mai, nel caso aveste già il sonno leggero, di prenderlo alla sera, la teina potrebbe farvi passare la notte in bianco, proprio come la caffeina!

I pomeriggi di relax, quando fuori c’è freddo oppure piove, sono fatti per stare in casa e se vi invito a casa mia non potete rinunciare a sorseggiare una tazza di tè con me ;)

Quali sono i miei preferiti e quali vi consiglio di provare?

  • Essenze ai fiori di Damman

Sono infusi molto corposi, amo quelli alle essenze floreali, completamente naturali, dall’allure francese, pack elegante e si possono acquistare in tutto il mondo, poiché ci sono tutte le migliori varianti in circolazione.

  • Naturally Calm & Detox

Questi sono due varianti di Yogi Tea, sono dei te molto naturali, biologici e provengono da raccolti di erbe e spezie controllati h24, 7 giorni su 7, in questo caso, entrambi, sono la mia coccola del pomeriggio (per tenere i nervi saldi ne tengo sempre qualche bustina in camerino ;) ) o prima di andare a letto, ve li consiglio. Il detox è un toccasana dopo pranzi o cene luculliane, o semplicemente per mettere in moto il metabolismo!

  • Ceylon black tea

È il più buono tra le varianti di tè nero, proviene dallo Sri Lanka ed ha una forte proprietà energizzante, ha gli effetti simili a quelli di un caffè, certo per chi è un amante dell’espresso non sarà lo stesso ma vi garantisco che è davvero super!

  • Limone

Il mio preferito, un po’ per tradizione, un po’ per i miei ricordi d’infanzia, è il Twinings che mi fa compagnia soprattutto per puro relax da divano e tv, o da divano e libro! Via le ciabatte, su il plaid e giàù i pensieri, via al relax!

Mi piace coccolarmi perciò quando posso e c’è qualcuno che li divide volentieri con me, mangio dei biscotti da tè, i miei preferiti sono quelli con granella di nocciola e pistacchio.

Il mio consiglio è di non zuccherare il tè mai, a meno che, come me, non vogliate addolcire il gusto acre del limone, allora potrste optare per un cucchiaino di zucchero integrale (attenzione, non è quello di canna!), inoltre, se vi piace potete aggiungere una fetta sottile di limone per rendere l’infuso più sfizioso.

E voi, preferite caffè o altre bevande, o come me tè?

Aspetto i vostri commenti,
Caterina

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12.1

13


Viewing all articles
Browse latest Browse all 672

Trending Articles