Tra le mostre più belle che ho visitato nell’ultimo periodo vi è sicuramente quella dedicata ad Antonio Canova a Napoli. Sarà che io sono di parte e che adoro le opere del Canova, ma vi assicuro che è davvero imperdibile.
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’esposizione si trova presso il Museo Archeologico Nazionale: articolata su due piani, presenta tutta la variegata produzione artistica del Canova, dal disegno al bozzetto ai marmi. Sono presenti dei veri e propri capolavori di primo ordine provenienti dall’Ermitage di San Pietroburgo come il gruppo delle Grazie oppure Amore e Psiche, la mia preferita in assoluto!
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Le spinte, la gamba tesa di lui e il ginocchio piegato di lei, le braccia che si intrecciano, le ali di Amore e le gambe che formano una X che ha il suo centro proprio nel momento del bacio Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Al liceo quando ho studiato per la prima volta questa opera ne rimasi subito affascinata per la dolcezza di quel bacio che rimane sospeso in un attimo eterno (eh lo so, sono un’inguaribile romantica, che ci posso fare?!)
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Insomma, mi rivolgo a tutti i miei amici romani (e non solo eh): visto che siete solo ad un’ora di treno da Napoli, non perdetevi questo vero e proprio gioiellino, poi all’uscita una buona pizza fritta e si torna a casa tutti contenti (proprio come ho fatto io!).
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
What else? Aspetto le vostre mail sulla mostra a info@caterinabalivo.com Image may be NSFW.
Clik here to view.