Quest’anno con il trasferimento a Roma devo ammettere che non è stato facile riorganizzare la vita dei bambini. Anche per loro ci sono stati dei netti cambiamenti, ma per fortuna la Capitale offre moltissimi parchi e posti verdi dove poterli far giocare e stare a contatto con la natura. Oggi vi porto proprio alla scoperta dei posti preferiti dai miei bambini e vi spiego anche il perché.
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Partiamo dal Laghetto di Tor Di Quinto, un vero e proprio parco immerso nel verde, dove ci si dimentica di essere a pochi passi dalla tangenziale. Il laghetto, con la fontana a intermittenza, è popolato di pesci e tartarughe le quali rappresentano una vera e propria attrattiva per la mia Cora! I bambini possono giocare a calcio sull’erba e in vista dell’estate troverete anche un ristorantino molto carino per poter trascorrere la serata all’aperto.
I miei figli, però, adorano anche il laghetto di Villa Borghese, con oche, anatre e soprattutto le piccole barchette a remi sulle quali è possibile salire per poter fare un breve giro del lago.
Un altro posto da consigliare è sicuramente Villa Ada, dove i più piccoli possono fare dei giri sul pony che si trova all’interno del galoppatoio mentre i più grandi possono divertirsi facendo il giro della villa su un cavallo ‘normale’.
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Se, invece, avete voglia di portarli alle giostre vi consiglio il Luneur Park, dove le varie attrazioni sono suddivise in base all’altezza dei vostri baby. Io e Cora siamo pazze del Jumbo, il carosello degli elefantini volanti e il Tififone, una meravigliosa fattoria piena di animali ispirata alla favola del Mago di Oz.
Tra i preferiti di GA e Cora vi è anche il Museo Explora che si trova nei pressi di Piazza del Popolo. Explora da la possibilità ai bambini di poter esprimere pienamente la loro creatività e possono essere coinvolti anche i grandi. Per visitarlo è necessario prenotarsi con anticipo: ogni turno dura 1 ora e 45 minuti, tempo nel quale i bambini sono liberi di scegliere le attività da svolgere tra le tantissime a disposizione. Possono giocare a fare il contadino, il bancario e soprattutto l’ambito pompiere dove si sale sul famoso camion per il quale bisogna fare sempre la fila (io e GA ne sappiamo qualcosa!!).
Image may be NSFW.
Clik here to view. Image may be NSFW.
Clik here to view.
E voi, invece, quali sono i vostri posti preferiti a Roma per far divertire i bambini? Scrivetemi a info@caterinabalivo.com