In questo mese di dicembre così piovoso il cinema è una salvezza per noi genitori ancora di più se puoi andarci vicino casa.
Cora ama vedere film e chiede subito i pop corn tutti per lei… guai a dividerli con il fratello Image may be NSFW.
Clik here to view.
Parto da un film che potete vedere con i vostri bambini: La famiglia Addams in versione animata. L’ho visto qualche giorno fa con GA e i suoi amici e devo dire che siamo rimasti tutti piacevolmente contenti!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gli spunti di riflessione anche con i bambini non sono mancati al termine della visione del film. Si va dalla lotta contro il cyberbullismo al tema del diverso, trattato con la giusta dose di leggerezza che compete ad un film d’animazione.
Cora poi è letteralmente impazzita per il secondo capitolo di Frozen – Il segreto di Arendelle. Il viaggio è la scoperta sono i tempi predominanti del sequel, già record di incassi. Elsa e Anna partono per un lungo è ignoto viaggio per scoprire ancora una volta si nasconde fuori da Arendelle e soprattutto qual è la verità sulla loro natura e sui loro genitori.
Tra i nostri preferiti c’è anche Klaus, pellicola spagnola visibile su Netflix, che racconta le origini di Babbo Natale. Mi è piaciuto molto per l’importante messaggio di pace che vuole trasmettere e per la trattazione di tematiche quali la solitudine affrontate con grande maturità. Cora è innamorata di questo film e quando ha visto i protagonisti piazzati sotto l’albero in piazza Venezia a Roma ha fatto i salti di gioia!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Che dire poi del nuovo film di Antonio Albanese: Cetto c’è senzadubbiamente! Risate assicurate ma non mancano gli spunti di riflessione: la pellicola rappresenta in maniera ironica l’ennesimo specchio della scena politica italiana. Da non perdere!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tra i film in uscita mi incuriosisce molto Il primo Natale di Ficarra e Picone. Una fiaba ambientata ai tempi della nascita di Gesù con dei riferimenti all’attualità su temi come gli sbarchi dei migranti. Una commedia che sicuramente va al di là della semplice risata.
E poi il prossimo 1º gennaio sarà sicuramente da non perdere ‘Tolo Tolo’ il nuovo film del record man Checco Zalone. In questi giorni va detto che il trailer di questo film ha già scatenato un po’ di polemiche! Zalone si è cimentato in una canzone in ‘stile Celentano’ dal titolo Immigrato dove l’extracomunitario viene dipinto come onnipresente nelle vite degli Italiani e alla fine ruba pure la moglie a Zalone. Le critiche non sono mancate e qualcuno ha accusato il comico di addirittura di istigazione al razzismo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Io penso che questo sia semplicemente lo stile di Zalone, che ama prendersi gioco del politicamente corretto e dei luoghi comuni ma senza offendere nessuno. E quindi viva la sua ironia.