Oggi è la PRIMA giornata mondiale della qualità dell’aria pulita e dei cieli blu lanciata dalle Nazioni Unite. Finalmente. E’ da diversi anni ormai che mi espongo per dare visibilità a questa causa.
La giornata di oggi è per ricordarci che è IMPORTANTE CAMBIARE le nostre abitudini quotidiane per migliorare la qualità dell’aria nelle nostre città e assicurare ai BAMBINI il diritto di crescere in città con aria pulita. Pulire l’aria vuol dire avere città più sane a dimensione d’uomo che contribuiscono a ridurre impatto climatico.
L’Italia è il paese europeo con il peggior bilancio per impatto dell’aria inquinata sulla salute dei suoi cittadini. L’inquinamento atmosferico nel nostro Paese causa la morte prematura di quasi 80.000 persone all’anno. L’aria di cattiva qualità ci rende più suscettibili all’attacco di altre patologie, come il Coronavirus che attacca i polmoni.
La pandemia ha mostrato che un’altra aria è possibile; l’Europa mette a disposizione fondi che possono cambiare la nostra aria creando posti di lavoro. L’Italia non perda questa occasione
Oggi chiediamo tutti quindi che l’Italia metta al centro della progettazione per i fondi EU Next Generation la qualità dell’aria.
Non possiamo più far finta di niente, è già troppo tardi.