Ci siamo ragazzi, una delle notti più magiche dell’anno è ormai alle porte. A cosa mi riferisco? Beh a questa notte, quella degli Oscar 2021!
Come potevamo immaginarci, sarà un’edizione diversa dal solito, che però – seppur con tutte le limitazioni del caso – si svolgerà in presenza.
Sono davvero curiosa di vedere come oltreoceano si sono organizzati per permettere lo svolgimento di questa grande celebrazione Hollywoodiana in un momento così particolare, dove il distanziamento sociale ci ha portato a riadattare tutte le nostre vecchie abitudini.
Tra l’altro, leggevo che l’edizione degli Oscar di quest’anno, oltre a doversi confrontare con un’annata particolarmente problematica per il cinema, si preannuncia essere molto imprevedibile, soprattutto per la categoria Miglior Attrice Protagonista. Il motivo? I quattro premi preludio per gli Academy Awards sono andati a quattro interpreti diverse, rendendo così davvero difficile fare dei pronostici!
Occhi puntati quindi su Andra Day, Carey Mulligan, Viola Davis, Frances McDormand e Vanessa Kirby. Chi di loro riuscirà a portarsi a casa l’ambito premio?! A proposito, lo ammetto, non vedo l’ora di vedere quali abiti sfoggeranno!
Passando ai film, invece, l’attenzione è sicuramente massima su Mank di David Fincher. L’avete visto? È una pellicola in bianco e nero, ambientata nella Hollywood anni ’30 e ’40, che racconta il dietro le quinte di Quarto potere di Orson Welles. Con ben 10 nomination, compresa quella di Miglior Film e Miglior Regia, è quello che quest’anno ha ricevuto più candidature all’Oscar.
Insomma, che dire? Non mi stupirei se vincesse! Anche se c’è da ammettere che gli sfidanti non sono certo meno titolati: da Minari di Lee Isaac Chung, che ha vinto il Golden Globe Awards come Miglior Film Straniero, a Nomadland di Chloé Zhao, Film Leone d’Oro a Venezia 2020, la serata si preannuncia ricca di suspence e colpi di scena.
E poi, non dimentichiamoci che quest’anno a rappresentare l’Italia ci sarà Laura Pausini, che con la sua Io Si (Seen) scritta insieme a Diane Warren, concorre all’Oscar come Migliore Canzone Originale. Un grande traguardo, che si somma al recente riconoscimento ai Golden Globe Awards.
E voi seguirete la notte degli Oscar? Per chi tifate? Fatemi sapere, io intanto approfitto per fare un grande in bocca al lupo proprio a Laura Pausini!
PS: la foto in apertura l’ho scattata nel 2019, quando ci fu la cena romana dell’Academy, l’organizzazione americana che ha inventato il prestigioso premio Oscar. Una serata bellissima!