Quantcast
Channel: Caterina's secrets – Il blog ufficiale di Caterina Balivo
Viewing all 672 articles
Browse latest View live

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 14 marzo: giacca Vicolo, t-shirt Siste’s, gonna Tune, anfibio Ballin, anelli &Other Stories

Martedì 15: maglia Atos Lombardini, gonna Pinko, scarpe Le silla, bracciale L’Autre Chose, orecchini Accessorize, anelli H&M

Mercoledì 16: tuta H2O, scarpe Siv Milano, accessori H&M

Giovedì 17: abito Mariella Arduini, scarpe Le Silla, anelli H&M

Venerdì 18: tuta Atos Lombardini, scarpe Fendi, orecchino Mango


#lecartolinedelsorriso – Dal 22 Marzo in tutte le librerie…

$
0
0

Per il mio onomastico, mia sorella Francesca mi ha regalato una cartolina colorata da lei, con dietro un bel messaggio di suo pugno. Mi è piaciuta tantissimo e così ho deciso di realizzare un colouring boog, seguendo la mia filosofia che è poi il mio hashtag: #sempreconilsorriso .

Colorate, rilassatevi, divertitevi e usate queste cartoline come messaggi o biglietti per ogni occasione.
Postatele sui social con questi hashtag:

#SiColora
#sempreconilsorriso
#lecartolinedelsorriso
#caterinabalivo
#dettofattorai

Le più belle saranno ripostate ;)

Da domani 22 Marzo troverete in tutte le librerie d’Italia questo nuovo libro edito da RaiEri, il prezzo è di soli 10,00 € e la mia parte di ricavato sarà devoluta alla Fondazione Imation Onlus che si occupa di aiutare famiglie con bambini affetti da fibrosi cistica.

Vi abbraccio e aspetto le vostre foto,
Caterina

Pics by Lavinia Oldani e Antonio Perfetto

Pasqua 2016

$
0
0

Avete spiato il mio instagram? Qualche tempo fa ho postato una foto del cappello che mia mamma mi ha spedito da Aversa per il mio GA, per una piccola gara che ogni anno viene organizzata durante il periodo Pasquale a scuola, beh non era un cappello ma una vera e propria scultura, tanto che mio figlio mi fa: “Mamma, con questo vinco io!”. Grazie Nonna Rosaria :)

Questi non sono gli unici “lavoretti” che mia mamma realizza durante l’anno, anche durante le vacanze natalizie ho sempra la fortuna di poter appendere al mio albero qualche decorazione tutta fatta in casa, così come me anche le mie sorelle Francesca e Sarah riescono ad accaparrarsi qualche piccolo tesoro fatto a mano ma io sono forse l’unica che non ha ereditato una vena super artistica sebbene adori colorare e allora da qui parte a voglia matta di cercare nuove idee per gli home decore della Pasqua, eccovene una carrellata dei miei preferiti, e voi avete già pensato a come sbizzarrirvi per una casa tutta uova e conigletti?

Aspetto i vostri commenti e le vostre idee!

PS: Io con Peter Coniglio e tutta la sua prole ormai ho un’atmosfera pasquale tutto l’anno :P

Fonte: Pinterest

Roberto Rinaldini x #CaterinaSecrets: L’uovo (di Pasqua)

$
0
0

Come temperare il cioccolato bianco per fare le uova?

Mettere una ciotola con acqua calda sul fornello e dentro inserire un altro pentolino con il cioccolato bianco (bagnomaria a caldo). Sciogliere il cioccolato, una volta che sarà completamente sciolto, continuare a mescolare con una spatola di gomma. Toglierlo dal bagnomaria a caldo, cambiare pentola e utilizzare un bagnomaria a freddo per cercare di abbassare la temperatura del cioccolato il più velocemente possibile finché non arrivi a 30° gradi (solitamente i pasticceri professionisti utilizzano una tavola di marmo e ci colano il cioccolato sopra; però le tavole di marmo sono porose e potrebbe rimanere qualche residuo dentro). Quando raggiunge questa temperatura è al punto giusto per poter essere lavorato. A questo punto si cola dentro i gusci d’uovo per ricreare l’albume.

Come si fanno i tuorli?

I tuorli si fanno con il burro di cacao colorato di arancione (che trovate nei negozi specializzati di pasticceria o comunque di cake design). Questo colore deve essere liposolubile perché va a contatto con il cioccolato. Anche il burro di cacao arancione deve essere temperato a 30°, altrimenti non si stacca dallo stampo; si spennella dentro lo stampo, si lascia cristallizzare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi si riempie di cioccolato. Ovviamente bisogna farlo prima di aver fatto l’uovo farcito perché quest’ultimo si può fare solo quando il tuorlo è già fuori dallo stampo.

Ricapitolando:

- prima lavorazione: colorare lo stampo, riempire di cioccolato temperato, mettere un attimo lo stampo a mezza sfera in congelatore per due minuti, staccare le nostre mezze sfere e farcire le uova

- i gusci si fanno dalle uova (vere). Si rompono le uova circa a ¾, si lavano in Amuchina, si asciugano bene, si sterilizzano in forno a 90° gradi per circa 20 minuti. Quando si lavano, si deve avere cura di togliere la pellicina interna (la membrana dell’uovo) che va bucata in fondo dove c’è l’aria e si sfila molto semplicemente. Una volta che il guscio è sterilizzato, si può utilizzare per fare l’uovo sodo di Pasqua al cioccolato.

L’OCCHIO DI BUE

- Fare l’occhio di bue è facilissimo: si mette il cioccolato temperato dentro il sac à poche e si crea la forma informe dell’uovo; per ultimo si posiziona al centro la mezza sfera di cioccolato arancione.

Roberto Rinaldini

Un grazie speciale a Sarah Balivo per la location e Donna Rita per l’albero di Pasqua

Pics by Antonio Perfetto

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 21 marzo: giacca e top Mariella Arduini, pantaloncini Zara, scarpe Giuseppe Zanotti Design, accessori H&M, orecchini Accessorize

Martedì 22: abito Tune, scarpe Giuseppe Zanotti Design, anello May Moma, collana H&M

Mercoledì 23: abito Violante Nessi, scarpe Le Silla, anelli Mvp, bracciale H&M

Giovedì 24: abito Jucca, scarpe aldo, anelli Mvp, braccciale Claire’s

Venerdì 25: giacca Mariella Arduini, canotta Mangano, jeans 7 for All Mankind, scarpe ViaMaestra, anello H&M

ALIOSCIA MUSSI per #CaterinaSecrets: anni 60

$
0
0

Ringrazio Caterina per questo salto negli anni 60.
Uno dei miei Look preferiti da sempre, che rappresenta un periodo che avrei voluto vivere lavorativamente.
Sono gli anni di Fellini, della Dolce Vita, delle grandi dive del cinema e di quelle che, inconsapevoli, avrebbero fatto la storia di quella tra le più grandiosi novità, la televisione.

Non tutti sanno che questo è un look che nasce si per abbellire ulteriormente queste donne per noi rimaste iconiche, ma ha un’origine più profonda.
Nelle sue sfumature riprende l’arte del trucco del teatro, del contouring. La televisione è un esperimento e c’è da tenere conto del bianco e nero quindi bisogna sottolineare i lineamenti, ingrandire gli occhi, delineare le labbra e saturare il colore.

Con la stylist Giovanna Manzo, ho voluto giocare con una parrucca colorata, ricollegandomi al trend di stagione che vede presenti i colori fluo ma mantenendo il fil-rouge con quello che è il prodotto, diventato ormai must da qualche anno, che vediamo presente anche quest’ estate :
signore e signori, sua maestà l’eye liner.

Il suo tratto inconfondibile, netto, pieno, allungato, quest’anno si declina in più nuance e texture. Da quelli liquidi, passando a quelli in crema per arrivare a quelli in gel, con o senza glitter per diventare protagonisti assoluti del Make up, anche come unico gesto di bellezza.
Lo troviamo in linee sovrapposte in multicolor o come in questo caso nella sua più classica ed elegante rappresentazione dove ho mantenuto volutamente un andamento crescente verso l esterno e uno spessore sostenuto per renderlo ancora più protagonista e caratterizzante.
Suo compagno fedele sono ovviamente le ciglia finte che in questo caso abbiamo applicato a nastro. Il trucco dell’occhio è completato da una palpebra mobile messa  in risalto da un ombretto chiaro leggermente perlato che volutamente vuole sottolineare la sfumatura dell’incavo che è stata pittoricamente ricreata leggermente più in alto di quella originale con un ombretto opaco nei toni naturali delle ombre.

Il tutto su una base quasi nude dove intravediamo la pelle, questo soprattutto grazie ad un uso sapiente degli illuminanti che hanno quasi sostituito il fondotinta. Il finish è matt ma luminoso grazie ad una cipria hight definition che cattura la luce e la rinfrange.
Gli zigomi risultano leggermente lucidi per la shimmer rosata applicata dopo il blush, localizzato sulle gote sottolineando così una naturale freschezza.

Unico effetto bagnato è quello delle labbra che ho precedentemente trattato con un correttore per renderle incolore ed omogenee, per contornarle poi con una matita volutamente di un tono in più rispetto al colore del gloss, per volumizzarle senza sottolineare però quello che spesso diventa un errore quando eseguita in malo modo ovvero la debordatura dalla mucosa.
Concludiamo con uno smalto per mani e piedi della stessa gradazione di colore della parrucca.

  • MUA: Alioscia Mussi
  • Nail Care: Giorgia Mussi
  • Hair: Giovanna Fanara
  • Styling: Giovanna Manzo
  • Photo: Lavinia Oldani

Una parrucca con carrè, un eye liner e un mini abito coloratissimo con paillettes ed è subito anni sessanta.
Secondo voi Caterina non sarebbe una perfetta ragazza del Piper?

Prodotti utilizzati:

  • Fondotinta Face & body
  • Correttore Lift concelear 03
  • Illuminante HD concelear 305
  • Cipria HD Powder
  • Blush HD blush 210
  • Shimmer illuminante zigomi Compact shine on 04
  • Eye liner Graphic liner + artpen Dior
  • Pigmento palpebra Star Powder 026
  • Ombretti incavo occhi M 634 M 660 Artist shadow
  • Mascara Smoky Lash 01 nero
  • Ciglia finte Lash 305
  • Matita labbra Acqua lip 06
  • Gloss Aqua Rouge 01  + nude Dior

Prodotti utilizzati: tutto “La Truccheria Make Up For Ever Bologna”

VanityFair.it – Smalto rosso per Caterina

$
0
0

La Balivo sfoggia su Instagram la sua pedicure appena fatta.

Smalto rosso per la conduttrice che non rinuncia a sfoggiare i suoi piedi appena fatti!

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 28/3: abito Beatrice B, scarpe Giuseppe Zanotti Design, orecchino Accessorize, bracciale Francina Bijoux

Martedì 29/3: camicia 7for All Mankind, canotta Intimissimi, pantaloni Holly Braken, scarpe Loriblu

Mercoledì 30/3: abito Beatrice B, scarpe Guess, cintura MaxMara, anello Claire’s

Giovedì  31/3: abito Nice Things, scarpe L’autre Chose, cintura MAX&Co

Venerdì 1/4: camicia Atos Lombardini, jeans 7for all Mankind, scàrpe Sergio Rossi, accessori May Moma


Paola Galloni x #CaterinaSecrets: un menu surgelato…

$
0
0

Crema di broccoli ai pomodori secchi

4 persone

  • 600 gr cime di broccoli surgelate
  • 100 gr misto per soffritto surgelato (cipolla, carote e sedano)
  • 2 foglie di alloro
  • 3 cm di alga kombu
  • 30 gr pomodori secchi
  • sale, pepe
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Versate in una pirofila i broccoli e il misto per soffritto, aggiungete sale, alloro e alga. Coprite a filo di acqua e cuocete per 30 minuti. Eliminate alloro e alga e passate tutto con il frullatore a immersione. Aggiustate di sale e pepe. Dividete in quattro fondine e completate con i pomodori secchi tagliati a striscioline sottili e un filo d’olio.

#dettofattomagazine

$
0
0

Siete già stati in edicola, vero? Non deludetemi e mandatemi sempre i vostri #dettoscatto!
Questo mese un numero tutto dedicato alla primavera e parlando di moda troverete un articolo super dedicato al tema del mix and match. Proprio sul tema suggerito dalla nostra tutor Irene Colzi voglio proporvi un po’ delle mie selezioni favorite… Ecco ciò che, secondo me, non può mancare nel nostro guardaroba:

70’s:
Gucci ci ha riportato gli anni 70 con una ventata meno agé e più pop, evviva gli occhialoni con lente fumé e il taglio degli abiti morbido e fluido: saremo più comode e sinuose ;)

Fiori, fiori e ancora fiori:
I fiori a primavera? MA CERTO!!! C’è qualcosa di più femminile di un abitino con gonna a corolla tutto fiorato? No! E allora colori pastello e fiori per tutte… che poi a una donna fanno sempre tornare il sorriso!

Righe solo d’estate?
Ho sempre amato le camicie a righe da uomo e non vi nascondo che quando posso ne rubo qualcuna a mio marito per creare un look da città che ha quel tocco classy chic ma anche un pò da maschiccio che non guasta mai… quest’anno le righe sono su tutte le camicie da donna e anche su molti abiti lunghi e gonnelloni, le dimensioni sono variabili e per tutti i gusti, dovete provarle! Attenzione però alla vostra fisicità, ricordate sempre che dobbiamo valorizzarci sempre e comunque ;)

Pizzo e Ricami, chi l’ha detto che vanno idossati solo d’inverno?
Non rinunciate mai ad avere con voi, in qualsiasi occasione un abitino di pizzo bianco o una maglia super ricamata, vi torneranno utili di giorno e di sera! Sono dei pezzi che rendono il look prezioso e chic, imperdibili!

Hai detto “sabot”?
Eh già, sono tornati! In versione aperta con fasce intrecciata, con tacco vertiginoso o tacco camperos, preziosi o più urban ma sono qui tra noi: i sabot! Pronte a mescolare i vostri look con queste scarpe a cui pensavamo di aver detto addio per sempre qualche anno fa? È proprio vero la moda prima o poi ritorna e noi dobbiamo essere pronte!

Photos courtesy of:
vogue.com
hbz.com
harperbazaar.com

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 4: abito Beatrice B, scarpe Loriblu, orecchini H&M, anelli & Other Stories

Martedì 5: maglia e jeans Rebecchi, scarpe Bianca D, bracciale Stroili, orecchini MVP

Mercoledì 6: camicia e gonna Momoni, sandalo Steve Madden, cintura H&m, collana Accessorize

Giovedì 7: camicia Atos Lombardini, pantaloncino Sistie’s, scarpe Giuseppe Zanotti Design, collana May Moma, orecchini H&M

Venerdì 8: camicia e pantaloncini Momoni, stivaletto Aldo, bracciale L’Autre Chose, cintura Max Mara, collana H&M

Roberto Rinaldini x #CaterinaSecrets: CANTUCCI

$
0
0

Ingredienti:

  • 125 GR. FARINA
  • 125 GR. ZUCCHERO DI CANNA
  • 125 FRUTTA (80 GR. MANDORLE; 45 GR DI PISTACCHI)
  • 2 UOVA
  • 50 GR. BURRO
  • 1 LIMONE
  • 40 GR. LIQUORE D’ARANCIA O CUBETTI D’ARANCIA
  • 4 GR. CANNELLA
  • 3 GR. SALE
  • 10 GR. LIEVITO
  • VANIGLIA

Preparazione

Preparare il burro a pomata (cioè morbido), aggiungere lo zucchero di canna, le spezie (vaniglia e cannella) e il sale mescolando bene. Una volta che sarà tutto bene amalgamato, incorporare: le uova, la farina e il lievito setacciati insieme e la frutta secca (mandorle, pistacchi e cubetti di arancia). Si può anche variare la frutta secca con noci, mandorle, nocciole, come uno preferisce. Mettere l’impasto nella sac à poche e formare due lunghe strisce verticali nella teglia, ben distanziate tra loro, per evitare che si attacchino.  Si tratta di un impasto molto liquido che tende ad allargarsi in forno.
Cuocere i biscotti per 20 minuti a 180°, toglierli dal forno, farli raffreddare leggermente, tagliarli con un coltello a sega dello spessore di 1 cm e ½ e poi rimettere le fettine ottenute in forno, separate le une dalle altre, lasciandole tostare a 150° per circa 15 min.
Lasciare raffreddare e servire con Vin Santo o Marsala o Passito di Pantelleria.

Roberto Rinaldini

Un grazie speciale a Sarah Balivo per la location e Donna Rita per l’albero di Pasqua

Pics by Antonio Perfetto

#MDW16

$
0
0

Da quando sono a Milano, ormai quasi 7 anni, non mi faccio scappare qualche appuntamento interessante legato alla moda al design, e così questa settimana appena passata che è stata dedicata al Salone del Mobile 2016, o se vogliamo chiamarla Design Week 2016, oltre agli eventi mondani e divertenti a cui ho preso parte ho avuto modo anche di vedere qualcosina che ha attirato la mia attenzione e perciò eccoci con alcuni tra i miei oggetti/eventi preferiti:

1. Per caso qualcuno aveva capito già lo scorso anno che io e mia sorella Sarah amiamo Maurizio Cattelan? Beh quest’anno si è superato: zero party in Piazza Affari e a tutta Design Pride Parade: prendi una Mini degli anni 50, colorala a festa e portaci a spasso un dito un pò birichino (io vado fierissima della statuetta che sono riuscita ad accaparrarmi lo scorso anno ;) )… cosa dire? Sicuramente qualcuno sa far parlare di se… e pure bene! Beh mi sta venendo proprio qualche idea per il prossimo wrapping per la mia Caterina’s Secrets…

2. …e dopo il dito voglio quel Cactus gigante a casa mia!!! Il cactus più grande del mondo. Lo hanno coltivato Paul Smith e Gufram, si chiama Psychedelic Cactus ed è una sorta di maxi candelina per i 50 anni del brand.

3. The Hospitality Gallery: la casa 100% mediterranea al mondo. Pezzi d’autore che parlano di design d’altissimo livello, profumi e colori di una macchia che è quella mediterranea. Un quadro che parla e che ti avvolge quello che si può scoprire li, dovete scoprire tutto delle collezioni che trovate on-line e che toccate con mano vi trasmetteranno un vero senso di appartenenza!

4. Il letto più grande del mondo? Allo stand C43/C45 padiglione 6, formula perfetta per raggiungere Hastens che porta il suo check bianco & blu e, soprattutto, il letto più artigianale e lussuoso del mondo, nato dopo 320 ore di lavoro manuale. Un sogno da provare… anche per chi tra voi è la famosa “principessa sul pisello” ;)

5. L’albergo più design dell’anno? Terzo hotel italiano della catena Room Mate conferma l’indole milanese nel perdere bellissimo tempo negli hotel accompagnati e accomodati tra il design griffato Urquiola. Si chiama Room Mate Giulia. Andateci per un pranzo, un drink o un soggiorno tra arredi curate da Madame Urquiola con Frederik Dewachter e Alberto Artesani, pezzi ex novo di Cassina, Glas Italia, Kartell, Moroso. Lo trovate nel cuore di Milano, a 2 passi dal Duomo in via Silvio Pellico 4.

6. Il ristorante più design dell’anno? Si chiama The Restaurant lo ha disegnato  Tom Dixon. Lo trovate alla Rotonda della Besana un menu che farà discutere. Voglio andarci e vedere gli allestimenti ma soprattutto provare questo menù innovativo seduta su dei puff (discutibilmente comodi) in marbo by Caesarstone!

P.S. Più in basso trovate invece un pò di divertimento festaiolo durante la mia partecipazione al party di Vivienne Westwood e Conde Nast + Audi

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 18 aprile: camicia e pantaloncini Nice Things, sandali Le Silla, anello May Moma, collana H&M, orecchini Accessorize

)

Martedì 19: abito Simone Bartolotta Salvatore Martorana, scarpe Hogan, orecchini H&M, anello Diva Gioielli

Mercoledì 20: canotta Parosh, gilet Twenty Easy,  jeans Met, scarpe Loriblu, anelli MVP

Giovedì 21: maglia e pantaloncino Atos Lombardini, scarpe Sergio Rossi, orecchino Giulia Barela, bracciale H&M

Venerdì 22: abito Cristina Effe, sandali GIuseppe Zanotti Design, accessori H&M

CATERINA BALIVO PER CHARITY STARS


Roberto Rinaldini x #CaterinaSecrets: MACARAL CON GANACHE AL CIOCCOLATO

$
0
0

Ingredienti

  • 150 GR. FARINA ALLE MANDORLE
  • 150 GR.  ZUCCHERO A VELO
  • 55 GR. BIANCHI D’UOVO
  • 3 GR. COLORE ROSA
  • 150 GR. ZUCCHERO
  • 38 GR. ACQUA

Preparazione

Bisogna fare due operazioni:

Mettere a bollire acqua e zucchero e versarli (una volta che bolliranno) sopra i 55 gr di bianchi d’uovo che dovranno essere leggermente montati; mentre questo impasto di albumi montati si raffredda, in un’altra ciotola, amalgamare tutti gli ingredienti facendo attenzione a sciogliere il colore rosa nei bianchi d’uovo (il colore rosa deve essere idrosolubile – quindi dovrà sciogliersi nell’acqua e non liposolubile che si scioglie negli olii). Mescolare farina di mandorle e zucchero a velo, setacciati precedentemente con un setaccio a maglia media, insieme al  bianco d’uovo colorato di rosa. Una volta che l’albume montato sarà attorno ai 50 gr. fermare l’impastatrice (la macchina che monta: la planetaria o le frustine) e unire la massa montata all’impasto di farina di mandorle, zucchero a velo, bianchi d’uovo colorati, facendo attenzione a mescolarlo bene e , soprattutto, a renderlo elastico con l’aiuto di una spatola (bisogna usare una certa energia). In gergo questa operazione è chiamata “macaronage”. Bisogna sbattere la pasta molto forte finché non diventa elastica, si deve arrivare quasi a smontarla.
Mettere l’impasto nel sac à poche e versare su carta da forno. Cuocere a 150° per circa 8/10 min secondo il forno a valvola aperta. Un trucco per la valvola aperta che i forni di casa non hanno consiste nel mettere un piccolo pezzetto di carta o di cartone nell’apertura del forno che rimanga leggermente aperto  di qualche centimetro, massimo 1,5 o 2, non di più, in modo che l’umidità esca e il Macaral si asciughi, altrimenti si screpola e rimane tutta la superficie crepata.

GANACHE AL CIOCCOLATO

  • 200 GR. DI PANNA
  • 200 GR. DI CIOCCOLATO
  • 50 GR DI ZUCCHERO
  • 20 GR DI BURRO

Preparazione

Scaldare la panna portandola a bollore con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuori dal fuoco ed emulsionare con un mixer ad immersione oppure con una spatola. Inserire il burro a dadini a freddo fino a che non sarà completamente amalgamato e sciolto.
Lasciare cristallizzare o raffreddare in frigorifero in una ciotola coperta da pellicola per almeno  2/3 h.

Roberto Rinaldini

Un grazie speciale a Sarah Balivo per la location e Donna Rita per l’albero di Pasqua

Pics by Antonio Perfetto

#DettoFattoMagazine

$
0
0

Aspetto il vostro dettoscatto, inviatemelo sulla mia mail info@caterinabalivo.com
Baci!

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 25/4: camicia Kaos, gonna Parosh, scarpe Loriblu, collana May Moma, orecchini H&M

Martedì 26/4:  giacca e pantaloncino Tune, top American Vintage, scarpe Fratelli Rossetti, bracciale e Orecchino May Moma

Mercoledì 27/4:  camicia Mango, gonna Vicolo, scarpa Via Maestra, orecchini &Other Stories, anello Kurshuni

Giovedì 28/4: abito Momoni, scarpe Max &Co, cintura Ixos, anello MVP, orecchini H&M

Venerdì 29/4: abito Parosh, scarpe Loriblu, bracciale May Moma, orecchini e anelli H&M

Roberto Rinaldini x #CaterinaSecrets: Biscotti della festa della mamma

$
0
0

Ingredienti:

  • gr. 180 burro
  • gr 110 zucchero a velo
  • un pizzico di sale
  • nr 1 baccello di vaniglia
  • nr 7 tuorli d’uovo
  • 340 gr farina 00
  • Pasta di Zucchero

Procedimento:

Impastare burro, zucchero a velo e sale.
Aggiungere i tuorli l’impasto risulterà appiccicoso ma non preoccupatevi e aggiungere la farina.
Terminare di impastare  solo quando la massa sarà omogenea e ben compatta.
Lasciare riposare per 2 ore in frigorifero.
Stendere la pasta con il matterello e con uno stampino a forma di cerchio diametro 9 cm ritagliare i biscotti, mettere su una teglia con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.

Sfornare i Biscotti e lasciare raffreddare.

Intanto tirare la pasta di zucchero bianca con un piccolo matterello e stampare con lo stesso stampino dei biscotti, ricoprire la frolla aiutandovi ad attaccare la pasta di zucchero ritagliata con gelatina neutra e un piccolo pennello.
Completate i vostri biscotti a piacimento.

Roberto Rinaldini

Un grazie speciale a Sarah Balivo per la location
Pics by Antonio Perfetto

4

Look della settimana

$
0
0
Foto di Lavinia Oldani

Lunedì 2/5: tuta Comptoire Des Cotonniers, mezzo Green Kangoo, anelli H&M, orecchino Le gioie di Momó

Martedì 3/5: camicia Atos Lombardini, pantalone Sistie’s, scarpe Sergio Rossi, orecchini H&M, collana e anello Diva Gioielli

Mercoledì 4/5: blusa e pantaloncini Simona Corsellini, scarpe Bianca D, bracciale Claire’s, orecchini e anelli H&M

Giovedì 5/5 : abito Twenty Easy, scarpe Loriblu, bracciale e anello MVP, orecchini H&M

Venerdì 6/5: camicia Massimo Rebecchi, pantaloni Nolita, collana Accessorize, orecchini H&M, anello May Moma

 

 

Viewing all 672 articles
Browse latest View live