Quantcast
Channel: Caterina's secrets – Il blog ufficiale di Caterina Balivo
Viewing all 672 articles
Browse latest View live

Detto Fatto – Look della settimana n°4

$
0
0

Negli ultimi giorni di settembre, trascorsi gli impegni della settimana della moda, ho accolto l’autunno nel segno dello stile.

Grazie ai consigli delle mie fidate Alessia e Giovanna, rispettivamente la fashion stylist e la costumista RAI che mi seguono, ho scelto look geometrici prediligendo le monocromie e i tessuti rigati.
Anche gli accessori sono stati ripuliti di ogni vezzo per poi concedermi, con l’inizio del week end, un tocco di stravaganza grazie al girocollo dal richiamo surrealista.
Quale trend sceglierò per la prossima settimana? Non vi resta che seguirci.
Lo style di Caterina è curato dalla stylist Alessia Caliendo (www.instagram.com/alessiacaliendo) e dalla costumista Giovanna Manzo.

Pics by Lavinia Oldani

P16 di lunedì 26/9: camicia Tuwè; pantalone Supertrash; pump Loriblu; anello maymOma; orecchini Giulia Barela

P17 di martedì 28/9: abito Anonyme Designers; stringate Giuseppe Zanotti; bracciale e orecchini Sharra Pagano

P18 di mercoledì 27/9: camicia Department 5; pantaloni Alysi; pump Giuseppe Zanotti; orecchini Immacolata Collezione

P19 di giovedì 29/9: camicia Shirtaporter; pantalone La Fée Maraboutée; pump Loriblu

P20 di venerdì 30/9: camicia Annie P; jeans 7 for All Mankind; girocollo Atelier B; anello Giancarlo Scrofani


Detto Fatto – Look della settimana n°5

$
0
0

La settimana appena trascorsa è stata all’insegna della sperimentazione. Consigliata dalla mia stylist Alessia e dalla costumista RAI Fabiana, ho deciso di giocare con un completo pijama a fantasia, in linea con il trend dell’autunno inverno, e con la longuette in denim con bottoni e taglio a vivo, grande ritorno in puro stile anni ’90. Ho, inoltre, esaltato la mia figura con un abito smoking dai toni pastello e scelto accessori di differenti tipologie per celebrare le eccellenze del design Made in Italy. Il mio guardaroba, costantemente aggiornato, è in fermento per nuovi look autunnali. Siete curiosi?
Lo style di Caterina è curato dalla stylist Alessia Caliendo (www.instagram.com/alessiacaliendo) e dalla costumista Fabiana Berra.

Pics by Lavinia Oldani

P21 di lunedì 3/10: completo pijiama Atos Lombardini, sandali Richmond, orecchini Sharra Pagano, anello Pepperchocolate

P22 di martedì 4/10: camicia Pomandere, gonna Otto d’Ame, sandali Giuseppe Zanotti, earcuff Rosantica

P23 di mercoledì 5/10: abito smoking Maison About, collana Immacolata Collezione, sandali Le Silla

P24 di giovedì 6/10: camicia Annie P., pantaloni Shirtaporter, pump Todai, anello Maymo

P25 di venerdì 7/10: camicia e pantaloni Parosh, pump Loriblu, anelli C.O.M.E.T.E., orecchini Aibijoux, bracciale Polly T.

 

“Lui” preferisce il grande Gerry!

$
0
0

LEI NON SA CHI E’ CATERINA BALIVO (VIDEO)

“Lei conosce il programma? Mi conosce?”

“No”.

A Detto Fatto, Caterina Balivo non si scompone quando il signor Santo – marito di Annamaria, protagonista del cambio look odierno – ammette candidamente di non conoscerla. Il signore spiega di non seguire la trasmissione perchè “lavora” e, incalzato dalla conduttrice, ammette: pensavo di essere a Caduta Libera“.

A quel punto la Balivo chiede:

“Lei preferiva vedere Gerry Scotti?”

Eh certo“, risponde il signore calabrese senza timore, tra le urla divertite della padrona di casa.

La figlia Iolanda, infatti, aveva raccontato al padre che avrebbero assistito al gioco di Canale 5, anche se appena giunto in studio Santo ha rivelato di aver confidato alla ragazza:

Non penso che tirano via il pavimento e mettono i buchi.”

Ma siamo sicuri di essere a #dettofattorai?? Confusione al #cambiolook con effetto sorpresa! pic.twitter.com/Sx367dGDMl

Una spiazzata Balivo ha cavalcato lo spaesamento del signore, spiegandogli che Gerry è dall’altra parte e, oltre ad accontentarsi di loro, può sperare di incrociare Fabio Fazio che ha lo studio di fianco. All’uomo, iper geloso, è dedicato il cambio di look della moglie Annamaria. A differenza delle altre donne che solitamente si rivolgono al super esperto Giovanni Ciacci, Annamaria ha un outfit sin troppo “eccentrico” (viene mostrata una foto di lei in spiaggia con i tacchi a spillo) e quello che chiede è un cambio d’immagine tale che le consenta di ricevere un complimento dal marito. Al termine della messa in onda arriva in studio Annamaria con un look decisamente più sobrio, il marito sembra apprezzare ma è ancora dubbioso sul titolo del programma!

Fonte

Detto Fatto – Look della settimana n°6

$
0
0

In queste fredde giornate autunnali ho deciso di essere “sprint” scegliendo look di tendenza che potessero darmi la carica. Ho amato gli abitini con ruche e il plissé indossato con stivali alti scamosciati, vero must have dell’autunno/inverno. Senza dimenticare l’outfit dal chiaro richiamo militare in cui spiccavano gli anfibi gioiello. E per chi ancora non l’avesse notato, ultimamente ho una vera e propria passione per i pantaloni culotte che danno un tocco di classica eleganza alla mia figura. Non perdete i look della prossima settimana studiati con la mia stylist Alessia Caliendo e la costumista RAI Fabiana Berra.
Lo style di Caterina è curato dalla stylist Alessia Caliendo (www.instagram.com/alessiacaliendo) e dalla costumista Fabiana Berra.

Pics by Lavinia Oldani

P26 di lunedì 10/10: abito Siste’s, stivali Bianca D, orecchini Carola

P27 di martedì 11/10: abito Compagnia Italiana, orecchini e bracciale Diva, gioielli e stivaletti Today

P28 di mercoledì 12/10: blusa Pinko, gonna Anonyme designers, stivaletto Loriblu, collana maymOma

P29 di giovedì 13/10: camicia Pinko, gonna Les Bohémiens, anfibi Loriblu, orecchini Pepper Chocolate

P30 di venerdì 14/10: camicia Massimo Rebecchi, pantaloni Alysi, décolletés Le Silla, bracciale Passavinti, orecchini Biba Bijoux

HILLARY O DONALD, AVETE SCELTO DA CHE PARTE STARE?

$
0
0

Oggi è partita la mini serie de I Diavoli sul quotidiano La Stampa.

Questo e’ il primo dei nove episodi. Tre personaggi del libro I Diavoli:
– Phil, un professore di sinistra.
– Bruno Livraghi un trader, il puro mercato.
– Derek Morgan, il capo del “tredicesimo piano”.

Parlano dei temi piu attuali di politica ed economia. Nel giorno dell’election day… tre location diverse, tre punti di vista diversi, seguitelo! Oggi primo episodio… e fatemi sapere!

Per chi volesse saperne di più fate un salto qui:
I Diavoli – FB

DETTO FATTO MAGAZINE

$
0
0

E da domani in edicola il numero più atteso del magazine di Detto Fatto: il numero dei festeggiamenti!!! Eh già, milioni di copie vendute e mille e più #dettoscatto ricevuti da voi che siete sempre più una forza della natura!
Vi amiamo, siete grandi!
E ora stupitemi con i vostri Detto Scatto, vi aspetto!!!

Cate

Editorial Photo by Eugenio Intini http://www.eugeniointini.co/

Detto Fatto – Look della settimana n° 7

$
0
0

Durante la settimana appena trascorsa ho scelto una palette cromatica che potesse richiamare i colori dell’autunno, resi vibranti da grafiche floreali.
Quest’anno sono di gran moda le felpe che uso spesso nella vita privata, mi sono divertita a metterne una con la scritta “Love” in TV e ho notato che l’avete molto apprezzata. Inoltre via alle scritte divertenti.
Il tutto corredato da accessori di differenti tipologie in grado di sdrammatizzare anche il più classico dei look.
Lo style di Caterina è curato dalla stylist Alessia Caliendo (www.instagram.com/alessiacaliendo) e dalla costumista Fabiana Berra.

Pics by Lavinia Oldani

P31 di lunedì 17/10: felpa Mariù De Sica, pantaloni French Connection, stivaletti Bianca Di, orecchini Passavinta, anello Thais Bernardes

P32 di martedì 18/10: camicia La Fee Maraboute, pantaloni Parosh, sandali Loriblu, bracciale Byba Bijoux, orecchini Giulia Barela

P33 di mercoledì 19/10: camicia Simona Corsellini, pantaloni Parosh, scarpe Bianca Di, orecchini Mirta Bijoux

P34 di giovedì 29/10: abito Anonyme designer, texani Madame Cosette, orecchini Byba Bijoux, anello Bernard Delettrez

P35 di venerdì 21/10: camicia Comptoir Des Cotonniers, gonna Antonella, scarpe Loriblu, orecchini Carola gioielli, anello may mOma

“Sorry Mama” ma a me piace la Lasagna ;)

$
0
0

A me piace mangiare, mangiare bene, sano e anche “saporito”, e la dieta mediterranea è per me l’unica dieta corretta da seguire, non rinuncerei mai ad uno dei piaceri della vita: la buona cucina italiana e quindi la pasta.
E se parliamo di buona cucina voglio segnalarvi una idea geniale, giovane  e innovativa che trasformano la tradizione culinaria italiana in tendenza, è il caso della Lasagneria “Sorry Mama” a Milano, in Corso di Porta Romana 79.
L’idea nasce da due ragazzi poco più che trentenni come me, Paolo e Luca che decidono di portare un po’ dei sapori di casa nel moderno street food, insomma a tutti quelli che volevano i piatti prelibati come fatti dalla mamma hanno risposto i ragazzi che vedete in foto con me!

Io mi sono accomodata e ho assaggiato dei rotolini di lasagna veggy su cui ho aggiunto un topping al gusto di ragù alla bolognese, il tutto con dei gesti da fast food ma con la differenza che tutti gli ingredienti sono freschi e genuini.
Tutte le lasagne proposte hanno nomi di donne: Franca, Valeria, Lea, Teresa… arriverà mai la “Lasagna Caterina”? che dite lanciamo un appello? Magari facciamo inserire la lasagna light che è sul libro di Detto Fatto.
Un altro valore aggiunto di questo piccolo locale nel cuore di Milano è che nulla è lasciato al caso: dal vino bio in tetrapack ma dal sapore unico all’acqua WAMI, l’acqua con una missione, questo è forse uno dei temi che più mi è piaciuto: WAMI lotta per garantire il diritto di acqua potabile a tutti, perciò con ogni bottiglietta acquistata si donano 100 litri di acqua potabile a chi ne ha bisogno, altra idea utile e geniale!

Cos’altro aggiungere?
Le lasagne sono fatte fresche ogni giorno!!!!
Andate a trovarli e fatemi sapere cosa ne pensate!

Vi mando un bacio mentre continuo a mangiare le mie chips di lasagna avanzate, cotte al forno con aggiunta di rosmarino, slurp!

Indossavo:
Trench by Burberry
Cuissardes by Madame CosetteBorsa Twin Set
Foto by Annalisa Flori


Detto Fatto – Look della settimana n° 8

$
0
0

Sfidando il freddo, e per la gioia di tutti voi che mi seguite, questa settimana ho deciso di scoprire le gambe grazie ad abiti asimmetrici, gonne baloon e mini short in panno. Il completo pijama resta il must have della stagione che preferisco. Infatti, per concludere la settimana, l’ho indossato nella versione check. Immancabile l’accessorio di ricerca e i tacchi mozzafiato per completare i look consigliati dalla mia stylist Alessia Caliendo (www.instagram.com/alessiacaliendo) e dalla costumista RAI Fabiana Berra.

Pics by Lavinia Oldani

P36 di lunedì 24/10: abito Tuwè, stivaletti Today, bracciali Uno de 50 e Polly T.

P36 di lunedì 24/10: abito Tuwè, stivaletti Today, bracciali Uno de 50 e Polly T.

P38 di mercoledì 26/10: camicia Pinko, gonna Parosh, pump Bianca Di, gioielli Comete

P39 di giovedì 27/10: camicia Vicolo, short Siviglia, pump Loriblu, orecchini Paviè

P40 di venerdì 28/10: completo pijama Shirtaporter, pump Giuseppe Zanotti, collana Arte Facta

Halloween, avete scelto il costume per la festa di stasera?

$
0
0

Ma che cos’è? Halloween, in realtà cos’è?

“Festa popolare di origine celtica, oggi tipica degli Stati Uniti e del Canada, che si celebra la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre con scherzi e travestimenti macabri e portando in processione zucche intagliate e illuminate all’interno”
Wikipedia.it

In Italia e in Europa in generale siamo abituati a vederla come una di quelle americanate che deve per forza essere festeggiata per come è stata ri-consacrata, la festa dei morti viventi. In verità con il passare del tempo quest’accezione, prima di tutto in America, ha perso completamente di valore, Halloween sta diventando sempre più come Carnevale anche se, come più volte sottolineato a Detto Fatto, non lo è .
Si prediligono travestimenti horror e le stra quelli sexy. Ma come sentirete oggi in TV da me ” uscite da dei sexy shop”.
Comunque oggi in puntato faremo più tutorial per chi come me non sa ancora cosa indossare!
L’anno scorso ero in montagna e con Costy abbiamo organizzato un festa a tema vampiresco, facendo decorazioni, allestimenti e pasticcini tutti in pieno stile, quest’anno invece, voglio proprio organizzare una festa diversa, che sia più americana, dove si vedono Capitan America e Diavolette nello stesso posto, avete presente? Una festa in pieno stile Los Angeles o New York ;)
E voi, avete già scelto il vostro costume? Io No!!!

Di seguito un pò di stramberie che vi sottopongo… ma la bellezza di quello a forma di fetta di Pizza? Lo amo!

Aspetto i vostri commenti

Baci,
Caterina

Fonti:
asos.com 
hm.com/it
revolve.com

“Altro che Detto Fatto, il successo è arrivato ora”

$
0
0
La conduttrice racconta il difficile inizio del programma di Raidue che ora sta raccogliendo ottimi risultati
Lorenza Sebastiani – Mar, 01/11/2016 – 08:30

Portare il genere factual nella tv generalista è una sfida che non tutti avrebbero raccolto. Caterina Balivo a suo tempo l’ha accettata, «eravamo in quattro a crederci, io, l’allora direttore di rete Angelo Teodoli, Endemol e… mio marito». E invece Detto Fatto è alla sua quinta edizione e, a livello di ascolti, sta raccogliendo finalmente i suoi frutti. «Nell’ultima settimana siamo arrivati a una media del 7,7 per cento di share. Lunedì scorso abbiamo raggiunto l’8,3 per cento. Il trend è in continua crescita», dice la conduttrice. Un risultato consistente se si pensa che lo scorso anno, in questo periodo, il programma stava su una media del 6 per cento, e quest’anno è cresciuta di un punto. Nel frattempo è cambiato non solo il programma, ma anche la stessa Balivo. «Sono più buona e questa cosa mi distrugge», racconta con ironia. Si definisce «meno fumantina di un tempo e molto più preparata».

Come vive questi buoni ascolti?

«Sono stati anni molto duri per noi, pochi spettatori conoscevano il linguaggio del tutorial. Abbiamo portato un tassello diverso alla tv generalista. E un inizio stagione così alto non l’avevamo mai registrato».

Secondo lei perché questo successo?

«Abbiamo trasformato Detto Fatto in un contenitore ricco di esterne e di storie da raccontare, con cinquanta tutor in più. E vado fiera anche dei temi che trattiamo, come l’ecosostenibilità. Abbiamo portato il termine green in tv. Poi siamo stati i primi a parlare di donne curvy, già cinque anni fa facevamo sfilare taglie 44-46. Insomma, facciamo una tv nuova».

Quanto le è costato questo impegno negli ultimi anni?

«Sicuramente mi sono persa un po’ dell’infanzia di mio figlio Guido Alberto. Ora sto cercando di recuperare. E poi mi è dispiaciuto aver dovuto cambiare due terzi degli autori e tutta la redazione. Ma nei programmi quotidiani vincono idee nuove, diverse, non avendo soldi per pagare gli ospiti».

Cosa pensa della concorrenza forte di Uomini e Donne e La vita in diretta?

«Non li abbiamo mai vissuti come competitor, abbiamo dei target diversi. Detto Fatto ha anche un forte aggancio con i social, che altri non hanno».

A proposito, lei stessa è una web-star mancata. Sui social va fortissimo.

«Sì, li uso per fare passare qualche messaggio. Parlo di educazione al cibo per i bambini, solidarietà, idee green. E nuovi look, vedi i capelli rosa con cui ho aperto la mia stagione tv…»

Andiamo indietro. Come ricorda quel periodo dal 2011 al 2013 lontano dalla tv?

«Lavoravo da dieci anni in tv, e pure bene, poi all’improvviso sono rimasta a casa. Ecco, quando sono molto stanca per il lavoro, penso a quei momenti e a quanto ne ho sofferto. Come si dice, così la stanchezza mi passa…»

Il direttore di Raiuno Andrea Fabiano, secondo Dagospia, avrebbe un debole professionale per lei. La sua casa, Caterina, è Raidue?

«Sicuramente il mio obiettivo è arrivare a maggio con Detto Fatto al top. Faremo nuove interviste, presto verrà da noi anche l’olimpionica Bebe Vio. In ogni caso i programmi non sono dei conduttori, ma delle reti. Vorrei che la pensassero così anche tutti i miei colleghi. Raidue è la mia dimensione ideale, ma non la mia casa. La mia casa è quella con mio marito e mio figlio. Non so cosa succederà nel mio futuro».

Ha detto che rivorrebbe un programma di interviste.

«Ho condotto programmi come Festa Italiana e Pomeriggio sul 2 troppo presto per la mia età e li saprei fare molto meglio adesso. A volte mi guardo indietro e penso a come abbia fatto a fare tutto da sola, prendevo decisioni importanti senza consultare nessuno».

E oggi?

«Oggi ho dei collaboratori, cerco di più il confronto. Un tempo forse ero troppo sicura. In realtà, ero soltanto una ragazza di paese catapultata in tv, un mondo che volevo fortemente. La parola gay l’ho sentita per la prima volta a 19 anni, arrivata a Roma. Poi sono stata presa da un vortice. Facevo un provino e via, mi prendevano subito».

Parliamo di privato. Ha raccontato di aver vissuto in silenzio, due anni fa, un momento molto delicato, in cui ha perso un figlio. Sogna ancora di dare un fratellino a Guido Alberto?

«La maternità è un dono, tutte le donne dovrebbero avere la possibilità di diventare mamme. E spero tanto mi ricapiti».

Fonte

L’OPINIONE – Caterina Balivo parla del Napoli su Style

$
0
0
L’OPINIONE – Caterina Balivo parla del Napoli su Style: “Higuain? Ha pensato alla carriera”
03.11.2016 17:50 di Napoli Magazine

Caterina Balivo, conduttrice Rai, su “Style” del Corriere della Sera, ha espresso un suo pensiero sul Napoli. Eccolo.

Detto Fatto – Look della settimana n° 9

$
0
0

È l’aria sbarazzina ad accompagnarmi negli ultimi giorni di Detto Fatto. Infatti, ho stravolto tutte le regole grazie ad un look anni ’90 dove ho indossato gli anfibi della mia adolescenza, una semplice t-shirt bianca e una divertente gonna a ruota asimmetrica. Grazie agli accessori ho sdrammatizzato i look più lineari per poi stupirvi con un abitino animalier, uno dei trend dell’attuale stagione che ho studiato in collaborazione con la mia stylist Alessia Caliendo (https://www.instagram.com/alessiacaliendo) e la costumista RAI Fabiana Berra.

Pics by Lavinia Oldani

P41 di lunedì 31/10: jumpsuit Comptoir des cotonniers, stivaletto Ouigal, collana Atelier B, polsiere Mumati

P42 di martedì 1/11: camicia Mangano, pantaloni Tuwè, stivaletti Giovanni Fabiani, orecchini Not For All, bracciale Sharra Pagano

P43 di mercoledì 2/11: camicia Cividini, reggiseno La Perla, pantaloni Space Style Concept, pumps Max e co., collana Mirta Bijoux

P44 di giovedì 3/11: blusa Piazza Italia, gonna Piazza Italia, anfibi Dr Martens, orecchini Eleonora Ghilardi, collana Jamais Sans Toi

P45 di venerdì 4/11: abito Michael Kors, pumps Todai, orecchini Atelier B

 

ITALIA DIGITALE – CATERINA BALIVO & IL CORRIERE

$
0
0

Ciaooooo a tutti, sopratutto a chi vive a Milano, perché il 7 e 8 novembre sarò all’Unicredit Pavillion di Milano per Italia Digitale dove sarò presentatrice e madrina del primo Corriere Hackaton, ovvero una gara di  creatività per sviluppare app e giochi sul tema del newsgaming.

Se volete partecipare all’iniziativa dovete iscrivervi sul sito corriere.it/italia-digitale. Dalle 11.00 di lunedi 7 novembre fino alle 18.30 dell’8 tutti i partecipanti avranno 30 ore di “duro” lavoro per creare e sviluppare nuovi progetti che legano le notizie all’interattività ed essere sempre informati.

Per chi invece non può venire, e lo capisco non tutto sono liberi, seguitemi sui miei social e anche su quelli del corriere così da poter sapere cosa sta accadendo.

Vi bacio !

P.S. Buon week end, domenica sera se siete in relax seguitemi da Fabio Fazio sarò sua ospite ;)

Caterina Balivo: «I social? Li gestisco da sola perché ci metto la faccia»

$
0
0

La presentatrice racconta il suo rapporto con la tecnologia: «La mia piattaforma preferita? Snapchat». Sarà a «Italia Digitale» come madrina del primo Corriere Hackathon, dedicato al news gaming

«Sono molto affascinata da chi crea gli strumenti per il nostro quotidiano digitale, i social network, le app, i videogiochi. Io sono nata nella generazione a cavallo tra il vecchio e il nuovo, e sto cercando di imparare». Caterina Balivo, volto della televisione da quasi 15 anni, ora su Rai2 con «Detto Fatto» — programma di veri e propri tutorial anche tecnologici — è anche una vera regina «social»: 650 mila Like su Facebook, 300 e 420 mila follower rispettivamente su Twitter e Instagram, una passione per Snapchat dove totalizza oltre 40 mila visite per ogni sua storia. Una seconda vita digitale che ha portato Balivo a voler essere madrina e presentatrice di Corriere Hackathon (qui per iscriversi), la gara di creatività sul tema tra videogiochi e giornalismo del news gaming che darà il via all’evento Italia Digitale (lunedì 7 novembre e martedì 8, all’Unicredit Pavilion di piazza Gae Aulenti a Milano).

I social, comunicazione diretta con i fan

La scelta di padroneggiare i social network — «che gestisco da sola perché sono io che ci metto la faccia» — deriva da una scelta professionale ponderata e molto consapevole. «Sono uno strumento di comunicazione come gli altri», spiega al Corriere Caterina Balivo. «Con la differenza che sono io a decidere cosa e come comunicare, a differenza di giornali e tv che seguono i personaggi pubblici come me spesso solo se c’è del gossip, vero o presunto, da raccontare». Non è un giudizio, il suo, ma un calcolo di opportunità: «Non ho mai basato la mia carriera su amanti, fidanzati o mariti, dunque su storie che facciano parlare di me non per le mie capacità». Dunque la conduttrice televisiva aveva bisogno di altri canali per fare campagna di promozione personale. «E per parlare con i miei fan». Da qui la scelta di una piattaforma come Snapchat, la sua preferita. «È l’app perfetta per me, che so stare in video e amo parlare con le persone. A cui racconto la mia vita normale, da professionista come può essere quella di un avvocato. Mi alzo alla mattina, faccio colazione con mio figlio, mi trucco e vado a lavorare. Poi come tutti, torno a casa e mangio con la mia famiglia prima di andare a letto».

Mamma attenta ma digitale

Il figlio di Caterina si chiama Guido Alberto, ha 4 anni ed è il suo riferimento sulla rivoluzione digitale: «Usa l’iPad, sa che cos’è una password e cerca di metterla da solo. Così come da solo vorrebbe scaricare i giochi che io non gli faccio usare». Perché Balivo è una mamma attenta, che non vuole usare tablet e smartphone come comodi baby-sitter: «Voglio che sviluppi la sua di fantasia, inventandosi i giochi come è giusto che faccia ogni bambino. Potrà usare app e quant’altro quando avrà le capacità di scegliere lui cosa gli piace fare e cosa no». Il rischio altrimenti è quello di una generazione «drogata» dall’intrattenimento digitale. Che è affascinante e pieno di potenzialità, ma secondo Caterina Balivo non metterà in discussione l’importanza della tv generalista. «Con le nuove piattaforme e la fine del duopolio Rai-Mediaset, ora in tv c’è posto per tutti. E questo mi fa piacere», spiega. «Ma anche se credo nella potenza del Web, sono convinta che la televisione con palinsesto avrà una lunga vita. Possiamo raccontarcela come vogliamo, ma se una serie come “I Medici” arriva a quasi il 30% di share, capisci che la potenza della Rai non ha ancora rivali».


Colazione al Buon Convento

$
0
0
Una cosa irrinunciabile per me? La colazione!
Chi mi segue su Instagram e Snapchat sa che solitamente preferisco la colazione a casa con il mio #GA e mio marito con un po’ di tutto, dalle noci alla frutta fresca a i pancake.
Quando ho degli appuntamenti di lavoro al mattino, oppure quando voglio ritagliarmi un pezzettino di mattinata tutta per me, mi piace farmi coccolare Al Buon Convento, in Corso Italia qui a Milano.

Con Annalisa e Antonio siamo andati a fare colazione per parlare di lavoro e delle prossime novità su #caterinasecrets e così ne abbiamo approfittato per scattare qualche foto e immortalare un po’ della mia routine al mattino, anche perchè, diaciamocela tutta: per dire davvero “BUON Giorno” bisogna deliziarsi e sorridere alla nuova giornata! Cosa faccio per viziarmi? Beh, sapete che non amo il caffè ma adoro sorseggiare Tè e uno dei miei preferiti è proprio il Tea Forté, non aggiungo zucchero, a meno che non sia integrale, perchè così riesco a sentirne la corposità e a dare il giusto valore ad ogni gusto che provo. Non ho una vera abitudine invece legata al dolce/salato al mattino ma tutto dipende da quello che ho voglia di mangiare, i miei preferiti sono: il croissant salato con formaggio e prosciutto e il gaufre con lo sciroppo d’acero canadese. Quando inceve sono a casa, mi piace anche tornare bambina, mangio 1/3 noci che coltiva il mio papà e che mi porta, o spedisce, da Aversa ;P
E voi, che abitudini avete per la votra colazione? Ricordate sempre che è uno dei pasti più importanti della giornata, non ditemi che uscite di casa a stomaco vuoto, eh no! Non si fa!?

Aspetto i vostri consigli su altri posti da provare, non solo a Milano!

Buona giornata,
Caterina

Indossavo:
Maxi Maglione by Pinko
Jeans by Fay
Mary Jane by Madame Cosette
Cappotto SuperTrash
Cappello Borsalino
Foto by: Annalisa Flori

Oggi Aaron Swartz avrebbe compiuto 30 anni… auguri genio incontrastato

$
0
0

Il programmatore rivoluzionario Aaron Swartz e il ricordo di Balivo, madrina di Corriere Hackathon

Nel trentesimo anniversario della nascita di uno dei padri delle licenze di Creative Commons, la premiazione della gara di creatività sul news gaming a Italia Digitale

di Michela Rovelli

È stato uno dei fondatori di Reddit e uno dei padri delle licenze di Creative Commons. Ha fatto «tremare il mondo» con il suo credo basato sulla «libertà del web» ed è stato accusato di aver scaricato illegalmente quasi cinque milioni di articoli scientifici dal database accademico Jstor. Rischiava 35 anni di carcere. La depressione lo ha portato al suicidio nel 2013. Si chiamava Aaron Swartz e l’8 novembre del 2016 avrebbe compiuto trent’anni. Informatico rivoluzionario, si è battuto perché Internet potesse essere uno spazio democratico e di condivisione. Aperto a tutti. Nell’anniversario della sua nascita, 120 giovani programmatori stanno lavorando per creare un nuovo strumento di news gaming al primo Corriere Hackathon al Pavilion UniCredit di Milano.

Il ricordo della madrina di Corriere Hackathon

Un nuovo strumento di conoscenza, come quelli che ha contribuito a diffondere Swartz. Il ragazzo viene ricordato dalla madrina della maratona creativa, Caterina Balivo: «Mi è capitato di leggere di lui sul sito diavoli.com e sono rimasta affascinata dalla sua storia. Ha cercato di diffondere l’accezione positiva del web, che tutto e di tutti e che la conoscenza è condivisione. Oggi che l’ascensore sociale non esiste più, il web potrebbe mettere di nuovo in moto quello che l’economia ha bloccato» racconta. E riguardo ai gruppi che stanno lavorando per nuova app e widget per diffondere l’informazione sul web aggiunge «Si sono presentati tutti. Io me lo sentivo perché i giovani hanno bisogno di dimostrare quello che sanno fare. Gli stimoli se li trovano da soli. Quando li si chiama, loro rispondono con passione. Spero venga fuori qualche strumento per spiegare meglio la politica o l’economia, materie che toccano la vita di tutti i giorni ma che affrontiamo come se fossero cose lontane che non ci toccano».

I social e l’informazione

Caterina Balivo è una delle regine social della televisione italiana. Attivissima su Snapchat — ma anche su Faceboook, Twitter e Instagram — ama queste piattaforme perché sono «sintetiche, dirette e vere. Sono canali immediati e possono essere fondamentali per l’informazione». Ma aggiunge: «Io sono per la carta. Ho bisogno di andare in edicola e aprire il giornale. Ma per i ragazzi è importante appassionarsi e avere stimoli veloci. Come una fotonotizia su Instagram o una didascalia di tre righe che li faccia incuriosire su una notizia».

COLOR BLOCK

$
0
0

Block color, vale a dire blocchi di colori cangianti, per dare un tocco vivace a minimali look da giorno e da cocktail di questo Autunno.
Io scelgo il rosso e il fucsia abbinati ad accessori oro e voi cosa suggerite?

Lo styling di Caterina è di Alessia Caliendo mentre la fotografia è di Eugenio Intini.
Indossavo:
Blusa con balze Constance C.
Pantaloni culotte P.a.r.o.s.h.
Pump in suede Le Silla
Orecchini geometrici Sciumè

CAMBIO DI STAGIONE? NON TI TEMO!!!

$
0
0

Sì, lo so, vi starete chiedendo: “Che ci fa in camera di GA a fare il cambio di stagione?” Signore e Signori, fino a quando potrò me ne approfitterò un pochino, volete forse dirmi che nessuno ha mai rimpinzato gli armadi altrui per avere un guardaroba più ordinato e con vaste scelte?

Vi dirò che le lamentele non tardano ad arrivare, Guido Alberto marca il territorio! Arriva da me alcune volte e con sguardo minaccioso esclama: “Mamma quella è la mia camera, non la tua! Porta via le tue cose!”

Con il cambio di stagione non ho potuto però accontentarlo, mi tocca invadere ancora un po’ i suoi spazi e fare ordine negli armadi per tirar fuori capi di lana per l’inverno che ormai avanza.

Copertine di lana e calzine più spesse per lui, che ormai sa che deve indossare anche in casa una volta tolte le scarpe. Scelgo sempre delle calze colorate, le trovo più divertenti, mantengo questo criterio anche in casa (le faccio scegliere a lui, inutile dirvi che preferisce quelle con gli animali e in particolar modo i pesci).

Parto sempre da piumini sottili che gradualmente si inspessiscono fino ad arrivare a cappottini in lana corredati di guanti e cappello.

Seguendomi su Instagram avrete notato che “vestimi a cipolla” mi aiuta a combattere le intemperie ma quando l’inverno avanza, non c’è niente di meglio di un fidato cappotto. Credo che ognuna di noi debba avere sempre nel guardaroba i colori must have: nero, blue, cammello e bianco. In inverno diventano un passpartout ;)

E… se in estate faccio indigestione di fasce e turbati, inutile dire che d’inverno non posso rinunciare ai miei fedora, che siano a tesa larga o stretta, dal taglio femminile a quello super slim maschile trovo che il cappello completi il look e lo renda al contempo casual ma ricercato.

E voi, avete già fatto il cambio di stagione? Io mi organizzo con una “rella” per poter spostare anche i capi più ingombranti, voi che escamotage usate?

Indossavo:
t-shirt by Valentino
Leggings by French Connection

Detto Fatto – Look della settimana n° 10

$
0
0

È appena trascorsa una settimana in cui ho giocato tanto con le ruches, presenti sugli abiti e sulla romantica camicia rosa, e le fantasie dal sapore “jungle”.
La mia stravaganza di questo autunno? Sfidare il freddo con sandali dalle altezze mozzafiato per slanciare la figura ed esaltare la femminilità.
Niente paura, in fondo mi aspettano i momenti privati del weekend avvolta dal calore casalingo.
Gli outfit di Caterina sono realizzati dalla stylist Alessia Caliendo in collaborazione con la costumista RAI Fabiana Berra.

Pics by Lavinia Oldani

P46 di lunedì 7/11: abito TwinSet, shoes Le Silla, orecchini Sharra Pagano

P47 di martedì 8/11: abito PAROSH, stivaletti Giuseppe Zanotti, gioielli Rosantica

P48 di mercoledì 9/11: camicia Space Style Concept, jeans Levi’s, Shoes Loriblu, collana Sciumè

P49 di giovedì 10/11: camicia PINKO, Pantalone Beatrice B, Stringate Madame Cosette, Orecchini Ops Objects

P50 di venerdì 11/11: abito e anfibi Pinko Orecchini Pepper Chocolate Bracciale Mad

Viewing all 672 articles
Browse latest View live